Festività natalizie, ecco il programma!
dic52022

Con le festività l'Abbazia di Farfa si colora di appuntamenti liturgici e musicali che vedranno anche tanti piccoli intonare i canti di una tradizione che nel suo ripetersi diventa presente. E, come segno di speciale accoglienza offerta dalla Comunità benedettina, tutti i fedeli che parteciperanno alle celebrazioni natalizie potranno ammirare il presepe permanente che di norma è inserito nel percorso di visite guidate.

Ecco il programma:

Giovedì 8 dicembre Solennità dell'Immacolata

Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe

Dal 12 al 16 dicembre: Melodie di Natale

Ore 16 – Saggi didattici musicali delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado

Domenica 18 dicembre

Ore 18,30 Concerto Missa Brevis S. Johannis De Deo di F. J. Haydn diretto dal M° Francesco Lupi

Sabato 24 dicembre – Vigilia del S. Natale

ore 23,15 Veglia – Liturgia Eucaristica

Domenica 25 dicembre – S. Natale

Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe

Lunedì 26 dicembre – Santo Stefano

Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe

Ore 18,30 - "in Dulci Jubilo": armonie e canti della tradizione a cura della Corale Mompeo-Farfa diretta da Roberta Duranti
 
Sabato 31 dicembre – Vigilia di Capodanno

Ore 18,00 S. Messa – TE DEUM – Benedizione Eucaristica
 
Domenica 1° gennaio – Sacra Famiglia -Maria SS. Madre di Dio

Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe
 
Venerdì 6 gennaio – Epifania del Signore

Ore 9 – 11 – 12 Sante Messe

Ore 16,30 La Pasquarella per le vie del Borgo a cura della Corale Mompeo-Farfa

Ore 17 S. Messa Solenne e Levata del Bambino

Ore 18,30 Récital "Il Presepe di Francesco" del Coro Parola di Vita diretto da Andrea Bertoldi
 
Domenica 8 gennaio – Battesimo del Signore

Ore 9 – 11 – 12 – 17 Sante Messe

Ore 18,30 – Concerto della Banda musicale di Talocci diretta dal M° Matteo Di Giuliani con la partecipazione della Corale Mompeo-Farfa.

Il presepe permanente, inserito nel percorso di visite guidate, sarà aperto ai fedeli che partecipano alle celebrazioni natalizie.
 
La Comunità monastica benedettina prega per la pace nel mondo e, in comunione con tutti coloro che soffrono, augura un santo Natale e un sereno Anno Nuovo.